Standard e certificazioni
– Europrivacy, il sigillo ufficiale europeo per la protezione dei dati, certifica la conformità al Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR). È riconosciuto dall’EDPB, dall’European Accreditation, e da 30 autorità nazionali per la protezione dei dati. Per saperne di più https://www.europrivacy.org
– Interprivacy, la certificazione internazionale sulla protezione dei dati, è adottata dall’International Accreditation Forum. Questa certificazione fornisce uno schema internazionale e geograficamente neutrale per valutare e certificare la conformità alle principali normative sulla protezione dei dati personali in tutto il mondo. Per saperne di più https://interprivacy.com
– Certificazione AIA, per certificare la conformità all’European AI Act, ai principi OCSE sull’IA e alla Convenzione del Consiglio d’Europa sull’IA. Per saperne di più https://aiacert.com
– Criteri di conformità alle normative dell’Unione Europea per valutare e certificare la conformità a varie normative dell’UE, come la direttiva ePrivacy, il Data Act, il Data Governance Act, DORA ecc.
– Metodologia di valutazione dei sistemi di certificazione della protezione dei dati (AMDPCS), per valutare e confrontare l’affidabilità degli schemi di protezione dei dati. Per saperne di più https://eccpcenter.org/amdpcs
– Livelli di scala di fiducia (Trust Scale Levels) per valutare e confrontare il livello di affidabilità e fiducia nell’effettiva conformità dei dati di terze parti. Per saperne di più https://eccpcenter.org/trust-scale-levels