iAM4SDG

IAM4SDG

iAM4SDG

IAM4SDG

COSA

IAM4SDG è un sistema di certificazione radicato nel quadro giuridico e politico dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Sostenibile, come stabilito dalla Risoluzione A/RES/70/1 dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. Valuta e certifica l’allineamento di organizzazioni e iniziative con i 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG), adottati da tutti gli Stati membri delle Nazioni Unite. Utilizzando una metodologia strutturata, identifica gli impatti positivi e negativi dei progetti, supportando le organizzazioni nell’ottimizzazione dei loro contributi agli sforzi di sostenibilità globale.

PERCHÉ

1. RIDURRE GLI IMPATTI NEGATIVI
identificare e mitigare gli effetti negativi a livello ambientale, sociale ed economico.

2. MASSIMIZZARE GLI IMPATTI PASITIVI
Individua in modo proattivo le opportunità per contribuire allo sviluppo sostenibile.

3. Migliorare la reputazione
Costruisci la fiducia degli stakeholder con l’allineamento agli standard internazionali di sostenibilità.

4. AUMENTARE IL VALORE DI MERCATO
Dimostrare pratiche sostenibili, aumentare la competitività e attrarre sostegno.

5. Semplificare la conformità
Fornire un quadro chiaro per la gestione degli obiettivi di sostenibilità.

6. PROMUOVERE LA SOSTENIBILITÀ HOLISTICA
Considerare tutti i 17 SDG, favorendo un approccio globale.

CHI

IAM4SDG è ideale per le organizzazioni, i responsabili politici, i ricercatori, le ONG e i professionisti come i project manager o i responsabili della conformità che vogliono contribuire in modo misurabile agli SDG.

COME

IAM4SDG segue una metodologia in sei fasi:

  1. Identificazione degli impatti: Esaminare le operazioni per identificare gli effetti legati agli SDG.
  2. Valutazione dell’impatto: Valutare gli impatti utilizzando parametri come la magnitudo, la probabilità e lo sforzo.
  3. Definizione delle priorità: Assegnare le risorse in base all’urgenza e all’importanza.
  4. Pianificazione dell’azione: Sviluppare strategie per affrontare gli impatti negativi e migliorare quelli positivi.
  5. Formalizzazione: Creare e mantenere un piano attuabile allineato alle linee guida IAM4SDG.
  6. Monitoraggio e reporting: Garantire la conformità, monitorare i progressi e documentare i contributi agli SDG.

Non esitate a contattarci per qualsiasi domanda.

ECCP - European Centre for Certification and Privacy
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.