NIS2-Cert

Certificazione NIS2

NIS2-Cert

Certificazione NIS2

COSA

L’estensione Europrivacy per valutare e certificare la conformità alla direttiva UE NIS2 – Direttiva 2022/2555 relativa a misure per un elevato livello comune di cybersecurity nell’Unione. Per i quadri di cybersecurity e dei sistemi d’informazione.

PERCHÉ

1. RIDURRE I RISCHI
Identificare e correggere le non conformità, ridurre i rischi legali e finanziari per il richiedente e ridurre i rischi per i vostri partner e per gli interessati.

2. VALORIZZARE LA CONFORMITÀ
Trasformare la conformità in una fonte di creazione di valore acquisendo vantaggi competitive. Trasformare la vostra conformità in una risorsa e contribuendo a una migliore valutazione di mercato.

3. CREARE FIDUCIA E REPUTAZIONE
Dimostrare la vostra conformità e la riduzione dei rischi con uno schema di certificazione supportato da studi legali e di consulenza maggiori.

4. SEMPLIFICARE
Omogeneizzate la gestione della conformità utilizzando gli stessi criteri in tutto il mondo, con la possibilità di estenderla ad altre normative.

5. RENDERE PIÙ PIACEVOLE LA CONFORMITÀ
Ridurre l’incertezza e lo stress. Valorizzare la vostra conformità e farla riconoscere. Approfittare dei nostri servizi online, con avvisi in caso di modifiche normative. Entrare a far parte di una comunità di esperti e di un ecosistema di partner affidabili.

La Certificazione NIS2 è stata sviluppata dal Centro Europeo per la Certificazione e la Privacy (ECCP), responsabile di Europrivacy, il marchio europeo di protezione dei dati riconosciuto da tutte le autorità nazionali dell’UE e del SEE.

CHI

È applicabile alle entità qualificate come essenziali o importanti.

Si applica alle entità pubbliche o private in settori ad alta criticità o in altri settori critici che si qualificano come medie imprese o superano i limiti massimi per le medie imprese e che forniscono i loro servizi o svolgono le loro attività all’interno dell’UE.

Indipendentemente dalle dimensioni, sono incluse anche le entità operanti in settori ad alta criticità o in altri settori critici che rientrano in una delle seguenti categorie:

– Fornitori di reti o servizi di comunicazione elettronica pubblici;
– Fornitore di servizi fiduciari;
– Un registro di nomi di dominio di primo livello o un fornitore di servizi di sistema di nomi di dominio;
– Un fornitore unico in uno Stato membro di un servizio essenziale per il mantenimento di attività sociali o economiche critiche;
– Fornitura di un servizio la cui interruzione potrebbe avere un impatto significativo sulla sicurezza pubblica, sulla sicurezza o sulla salute;
– Fornitura di un servizio la cui interruzione potrebbe comportare un rischio sistemico, in particolare con ripercussioni transfrontaliere;
– Considerato critico a causa dell’importanza nazionale o regionale per un settore o un tipo di servizio, o per altri settori interdipendenti;
– Un ente della pubblica amministrazione;
– Identificato come entità critica da uno Stato membro;
– Fornitura di servizi di registrazione dei nomi a dominio.

Gli enti importanti sono quelli che non rientrano nelle categorie di enti essenziali, ma che operano in settori ad alta criticità o in altri settori critici.

COME

È possible utilizzarla:
– Come certificazione autonoma, oppure
– in combinazione con la vostra certificazione Europrivacy esistente o in corso di rilascio.

La procedura è semplice ed efficiente:

  1. Acquistate un Europrivacy Welcome Pack per accedere a tutte le risorse necessarie durante i tre anni, tra cui il Corso introduttivo sul sito web dell’Academy e i criteri e la documentazione di riferimento sul sito web dell’Europrivacy Comunity.
  2. Richiedete le offerte dei nostri partner ufficiali.
  3. Selezionate un Organismo di Certificazione qualificato per certificare il trattamento dei dati.
  4. Valorizzate, godete e comunicate la vostra conformità.
ECCP - European Centre for Certification and Privacy
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.